Cgil/Agb presenta spettacolo “Manutenzioni – Uomini a Nudo” il 24.11
In occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne il Comitato pari opportunità, il sindacato dei pensionati e il Coordinamento Donne della Cgil/Agb presentano la pièce teatrale “Manutenzioni – Uomini a Nudo” in programma lunedì 24 novembre alle ore 18 al Teatro comunale di Gries a Bolzano. È un progetto di teatro sociale rivolto agli uomini contro la violenza maschile, unico e inedito in Italia. Ingresso gratuito.
Si tratta di un atto unico, riduzione teatrale tratta dal libro “Uomini che odiano amano le donne. Virilità, sesso, violenza: la parola ai maschi” di Monica Lanfranco (edizioni Marea), primo progetto italiano di teatro sociale per uomini contro la violenza sulle donne con Markus Cappello, Luca Di Biasio, Haohao Lin, Diego Laratta, Josef Lazzari, Christian Maurlechner, Marco Montesani, Fabio Parrichini, Francesco Sardella e Andreas Unterkircher e accompagnamento musicale di Cristiano Giongo.
“La rappresentazione – spiega Elida Della Lucia dello Spi/Lgr – sarà recitata da soli uomini, nessuno di loro è attore professionista, alcuni sono sindacalisti, altri consiglieri comunali, altri ancora dei semplici cittadini, che parleranno di virilità, di sesso e di violenza. Noi del Comitato abbiamo pensato che era importante il loro coinvolgimento perché il fenomeno della violenza e dei femminicidi è una gigantesca questione maschile, inoltre, pensiamo che agire a livello culturale ed educativo sia il giusto approccio per affrontare e col tempo superare questo problema sociale che mina la dignità umana e l'uguaglianza”.
Con il libro e con questa pièce teatrale l’autrice Monica Lanfranco, giornalista, blogger, formatrice e attivista femminista, sta girando l’Italia facendo andare in scena uomini a parlare di sessualità, virilità e violenza.
Il copione di “Manutenzioni – Uomini a Nudo” contiene il meglio del libro, che è il frutto delle 1800 risposte date da 300 uomini alle 6 domande della giornalista, poste ai lettori dal suo blog sul Fatto quotidiano: Che cosa è per te la sessualità? Pensi che la violenza sia una componente della sessualità maschile più che di quella femminile? Cosa provi quando leggi di uomini che violentano le donne? Essere virile: che significa? La pornografia influisce, e come, sulla tua sessualità? Per una volta, invece che parole di donne sulla sessualità e la violenza, si è chiesto agli uomini di esporsi, di soffermarsi a pensare su di loro, il loro corpo, il loro desiderio, i lati oscuri del loro genere.
Monica Lanfranco ha un blog sul Fatto Quotidiano e su Micromega; dirige dal 1994 il trimestrale femminista Marea e dal 2008 ha ideato Altradimora, un luogo di incontro e formazione con ottica femminista. Tra i suoi libri Uomini che odiano amano le donne- virilità, sesso, violenza: la parola ai maschi (Marea Edizioni) da cui è tratta Manutenzioni-Uomini a nudo, Crescere uomini-le parole dei ragazzi su sessualità, pornografia, sessismo e Mio figlio è femminista. Ha prodotto il film sulla vita e l’esperienza politica della senatrice Lidia Menapace dal titolo “Ci dichiariamo nipoti politici”.



