25 aprile, festa per la democrazia e la libertà
“Il 25 aprile è un giorno di commemorazione a 80 anni dalla liberazione dal nazifascismo ancora più importante visto il crescente consenso per le idee della destra radicale che pensavamo seppellite per sempre”. Lo affermano in una nota congiunta la segretaria generale della Cgil/Agb Cristina Masera e il segretario del sindacato dei pensionati Alfred Ebner.
Per il sindacato, la ricorrenza rappresenta inoltre non solo un momento per ricordare il passato, ma anche per comprendere cosa sia stato il nazifascismo con il tutto il suo orrore.
“Oggi abbiamo un importante strumento per difendere la Costituzione e i diritti, nati grazie dal sacrificio e dalla sofferenza di donne e uomini impegnati nella Resistenza: i referendum dell'8 e del 9 giugno su lavoro e cittadinanza. Sono cinque sì per cinque quesiti che chiedono di abrogare le leggi che rendono il lavoro precario e insicuro e per dare la cittadinanza agli stranieri che in Italia nascono, crescono, abitano, studiano e lavorano. È con questo spirito che invitiamo tutte le lavoratrici e i lavoratori, le pensionate e i pensionati a partecipare alle celebrazioni della Festa della Liberazione”, concludono Masera ed Ebner.