Cgil/Agb accoglie con favore la verifica sugli aiuti alle famiglie
La Cgil/Agb valuta positivamente la verifica del Dipartimento coesione sociale della Provincia di Bolzano sulla efficacia e accuratezza degli aiuti alle famiglie con figli.
“Concordiamo – afferma la segretaria Cgil/Agb Cristina Masera – sul fatto che i soldi vadano indirizzati soprattutto ai nuclei familiari più bisognosi. Le risorse devono rimanere sostanzialmente una prestazione di tipo sociale e non un assegno uguale per tutti i bambini a prescindere dal reddito e dal patrimonio delle famiglie. Speriamo infine che l’obiettivo di questo rilevamento sia veramente quello di aiutare chi ne ha bisogno e non di ridurre la spesa”.
Da parte sua il sindacato dei pensionati della Cgil/Agb si augura che dopo le dovute verifiche tecniche il sindacato venga chiamato per esprimere le dovute considerazioni. “Se necessario andranno fatte le dovute correzioni per rispettare gli obiettivi che erano alla base di queste prestazioni. Con l’occasione potremmo anche parlare dei mutamenti della società, a partire dalla qualità del lavoro e dalla politica abitativa, fattori che troppo spesso disincentivano le giovani coppie ad avere figli. Il calo delle nascite è un problema che interessa e coinvolge anche gli anziani," conclude il segretario Alfred Ebner in una nota.