Turismo. Nuove tappe del camper della Filcams in val Gardena, Pusteria e Badia

Rimettere al centro dell’attenzione il lavoro nel settore turismo: lavoro regolare, dignitoso, stabile e con il riconoscimento delle professionalità e delle competenze. È questa la finalità di “Mettiamo il turismo sottosopra”, la campagna della Filcams Cgil, il sindacato che tutela i diritti dei lavoratori del commercio, dei servizi e del turismo. Le tappe in programma nelle prossime settimane saranno a Selva Gardena il 25 marzo e il 7, 9 e 14 aprile, a Villabassa l’1 e il 24 aprile, a Campo Tures il 16 e 23 aprile e a La Villa il 3, 8, 10 e 15 aprile. L’intento è creare momenti di incontro e informazione sui temi dei diritti, delle tutele, della sicurezza e delle garanzie reddituali. Come spiega la componente della segretaria di Filcams/Lhfd, Kleva Gjoni, l’obiettivo è proprio quello di avvicinare i lavoratori ed informarli sul contratto di lavoro, sulle modalità di assunzione, tutele e diritti.

L’ufficio mobile allestito in un camper porta materiali informativi sul turismo stagionale ai tanti operatori impiegati in alberghi e pubblici esercizi. “Serve – sottolinea Gjoni – un nuovo modello occupazionale di turismo che rimetta al centro la qualità del lavoro. Reputiamo infatti che la dignità del lavoro, la professionalità e il modo in cui si lavori in un settore così strategico per la nostra provincia sia di fondamentale importanza”. La categoria punta infatti a un turismo più responsabile e sostenibile dal punto di vista occupazionale, economico-sociale e ambientale. “Un modello di turismo, quindi, che capovolga gli schemi attuali, soprattutto quello occupazionale, rimettendo al centro il lavoro, la qualità dell’occupazione e la sostenibilità delle condizioni di lavoro”, conclude la sindacalista in una nota.